2015 ® AREA21 Società Cooperativa Sociale Onlus | 24060 Adrara San Martino (Bg) - Via Madaschi, 21 - Tel. e Fax 035933392 - info@area21coop.it - P.IVA IT03769220165
HOME
MISSION
PER AZIENDE
PER COMUNI
TRASPARENZA
CONTATTI
CHI SIAMO
AREA21: impresa sociale
Un mix gestionale
tra privato
e sociale
AREA21 per persone svantaggiate
AREA21: Socialmente utile
<
>
La Cooperativa Area 21, in accordo con la legge 381/91, si propone quale finalità istituzionale lo svolgimento di attività diverse finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Nel perseguire tale finalità si applicano le seguenti politiche di impresa sociale:
Mix gestionale
Il rapporto tra pubblico e privato‐sociale non deve seguire la logica del cliente/fornitore ma quella della co‐gestione; la cooperativa deve operare secondo una visione strategica che sia finalizzata all’integrazione tra le politiche sulle diverse materie sociali, sanitarie e culturali, e dunque tra i diversi soggetti che vi sono impegnati; il tutto rispettando sempre l’autonomia e le specificità i tutti I soggetti coinvolti nei progetti comuni
Rispettare la dignità delle persone
Valorizzare le risorse "deboli"; questo significa operare per un effettivo inserimento lavorativo e sociale che porti vantaggi e una migliore qualità di vita a tutti coloro che gravitano attorno alla cooperativa. Mettere al centro la persona intesa nella sua globalità e non ridotta alla sola parte "malata", promuovendone i diritti e restituendole potere al fine di essere parte attiva della comunità. L’attenzione alla persona è intesa come attenzione al singolo e condivisione dei suoi bisogni.
Appartenenza al territorio
e promozione attiva dello stesso. Vivere il territorio come luogo da cui nessuno è escluso ed in cui tutti sono chiamati a partecipare: la cooperativa appartiene al territorio ed agisce affinché ognuno sia considerato parte di esso.
Tendere alla qualità delle attività svolte
e alla professionalità di tutti coloro che lavorano nell’organizzazione attraverso una tensione al miglioramento continuo. Lavorare nella cooperativa implica una motivazione al lavoro basata sulla condivisione forte nella missione, sull’esercizio della professionalità e sul raggiungimento dell’utilità sociale. Il senso di appartenenza si manifesta nella coesione, nello spirito di squadra e nella presenza di un clima interno informale e propositivo.
Favorire e sviluppare relazioni tra soggetti
con esperienze e professionalità diverse per la costruzione di un tessuto sociale ricco di partecipazione e corresponsabilità.